Montalbano si trova nel territorio del comune di Boca, tra la Valsesia e i laghi d’Orta e Maggiore.
La cascina è un micro-borgo che sorge sui resti di un castello del 1400, ma c’è chi assicura che quest’ultimo sia stato a sua volta costruito su una rocca del IV secolo.
Oltre a una torre e ai resti di imponenti bastioni, sono ancora oggi visibili antichi affreschi che mostrano soldati e cavalieri tra i merli delle mura, pronti alla difesa del maniero. Da qui proviene la figura che compare sull’etichetta del nostro Boca.
Il castello fu teatro di aspre contese familiari nel basso medioevo, prima di perdere la sua importanza strategica e vedersi, nel tempo, “degradare” a cascina.
La vigna si stende proprio ai piedi dell’edificio, a 430 mt sul livello del mare.